• 3460288748
  • info@ceramichepatriziadipiazza.com

Ceramiche Patrizia Di Piazza

  • Home
  • Catalogo
    Tradizioni Siciliane  Gioielli Bomboniere Collezioni Blasoni Piastrelle
    Mattonelle Illuminazione Orologi Tavoli Piatti Vasi
    Quadri e Pannelli Serie Cucina Cucina in Muratura Oggettistica Gadgets per le Aziende Ventagli
    Natale          
  • Servizi
  • Eventi
  • News

    Articoli più letti

    • Mappa
    • Addobbi per buffet matrimoni, comunioni, battesimi ecc con le ceramiche artistiche siciliane
    • Gioielli in Ceramica Siciliana
    • Nuova Collezione di Bomboniere per il 2016
    • Cucine in muratura in Ceramica Artistica Siciliana

    Ultimi Articoli

    Bomboniera 2023 Fantasy 14 Maggio 2023
    Contatti 03 Novembre 2022
    Gazzetta TPRA Challenge 2021 Tennis Club Bagheria 30 Aprile 2021
    La Ceramica Artistica Siciliana celebra Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 09 Aprile 2018
    La Ceramica Artistica Siciliana celebra il 6° Trofeo del Mare di Bagheria - Gara di Corsa Cittadina 29 Marzo 2018

Eventi

Eventi
12 Aprile 2015
Visite: 1791

Villa Palagonia, ricordata grazie anche alle Ceramiche Patrizia

  • Stampa
  • Email

Villa Palagonia, la più famosa di Bagheria, celebra il 300° anniversario,

fra opere teatrali e ceramiche artistiche

Nella giornata di sabato 11 Aprile 2015, la Villa settecentesca di Palagonia, sicuramente la più famosa della "Città delle Ville", ha festeggiato il suo "compleanno", difatti, sono trascorsi ben tre secoli dalla sua costruzione ad opera del progetto del frate domenicano e architetto Tommaso Maria Napoli, su commissione di Don Ferdinando Gravina Crujllas, principe di Palagonia.

Villa Palagonia, nota per le sue sculture grottesche, venne visitata dal drammaturgo tedesco Goethe e da lui ricordata nel suo Memoriale, "Viaggio in Italia", venne scelta anche come set per un film interpretato dall'indimenticabile Alberto Sordi: "Mafioso" del 1962, diretto da Alberto Lattuada e come non poteva essere altrimenti, tale avvenimento venne ricordato da Peppuccio Tornatore, con il suo kolossal "Baaria", omaggiando così sia un simbolo della città, sia un grande attore, nonché un grande regista.

La Comunità Ereditaria Castronovo, la quale gestisce Villa Palagonia; ha organizzato, per l'anniversario uno spettacolo degno di tale importanza: la rappresentazione di un' opera teatrale, dal titolo: "Don Ferdinando Gravina e il gran ballo di villa Palagonia", scritta da Mariano Lanza e Francesco Maria Martorana e tratta da "Pagine di vita siciliana: storie e leggende di Sicilia dalle origini ai nostri giorni".

L'opera è stata messa in scena dalla Compagnia "Gruppo storico Baronìa di Solanto", con la regia di Giusi Lo Piccolo, i costumi sono stati forniti dall'Associazione "CulturaLab", mentre alcuni studenti dell'I.T.C. 'L.Sturzo' di Bagheria, hanno fatto da guide.

“Don Ferdinando Gravina e il Gran Ballo di Villa Palagonia” è un'opera teatrale in due atti scritta da Mariano Lanza e Francesco Maria Martorana, tratta da "Pagine di vita siciliana: storie e leggende di Sicilia dalle origini ai nostri giorni". E' stata recitata dagli attori della Compagnia 'Gruppo storico Baronìa di Solanto' per la regia di Giusi Lo Piccolo, nelle giornate di sabato 11 aprile e domenica 12 aprile 2015, in occasione del 300° anniversario di Villa Palagonia, la più famosa fra le ville settecentesche di Bagheria.

 

 

Bagheria, 11 Aprile 2015 – Villa Palagonia, sicuramente la più famosa della "Città delle Ville", festeggia il suo "compleanno", ben 300 anni, sono trascorsi dalla sua costruzione ad opera di Tommaso Maria Napoli, su richiesta di Don Ferdinando Gravina Crujllas, principe di Palagonia. In occasione di tale evento la Comunità Ereditaria Castronovo, ha organizzato, la rappresentazione di un' opera teatrale: "Don Ferdinando Gravina e il gran ballo di villa Palagonia", scritta da Mariano Lanza e Francesco Maria Martorana.Per la manifestazione l'artista Patrizia Di Piazza, ha realizzato  tre piatti in ceramica artistica, destinati come premi finali.

Clicca sulla foto per ingrandirla

In tutta questa sfarzosità che rievoca gli antichi fasti della nobiltà palermitana del XVIII secolo, un posto d'onore è spettato alla nostra artista Patrizia Di Piazza, che per l'occasione ha realizzato  tre piatti in ceramica artistica, raffiguranti l'esterno di Villa Palagonia e destinati come premi finali.

Ancora una volta quindi, Patrizia si dimostra un'artista capace di essere presente in tutte le attività che mostrano il lato migliore di Bagheria.

 

Galleria Fotografica

Indice Eventi

Evento Precedente: Arte e Sapori di Natale, dal 9 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015      Evento Successivo: Biennale della Ceramica di Caltagirone 2015

Pin It
Whatsapp
  • Articolo precedente: A Villa Valguarnera la IX edizione della Fiera "Arte e Sapori di Natale" Indietro
  • Articolo successivo: Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio di Caltagirone Avanti
© 2025 Ceramiche Patrizia Di Piazza Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Bomboniere
      • Buffet - confetti per eventi
      • Animali
      • Varie
      • Bomboniera Siciliana
      • Collezione Bomboniere 2015
      • Collezione Bomboniere 2016
      • Collezione Bomboniere 2017
      • Bomboniera Siciliana 2018
      • Linea mare 2018
    • Tradizioni Siciliane
      • Teste di Moro
      • Carretti Siciliani
      • Scaldini
      • Bummoli
      • Bambole
      • Pigne
      • Fiaschi
      • Triscele e Medaglioni
    • Serie Cucina
      • Accessori
      • Antipastiere
      • Appendini
      • Barattoli
      • Boccali
      • Centrotavola
      • Servizi da caffè
      • Servizi di piatti
      • Servizi da Macedonia
      • Zuppiere e Biscottiere
      • Tortiere
    • Blasoni
    • Collezioni
      • Tradizioni Siciliane 2019
      • Collezione Gioielli 2019
      • Azzurra Olanda
      • Caltagirone
      • Mare Rosso
      • Melograno Blu
      • Rosè
      • Green Nery
      • Collezione Natale 2014
      • Collezione Natale 2015
      • Collezione Natale 2017
      • Collezione Natale 2019
      • Collezione Bomboniera 2015
      • Collezione Bomboniera 2016
      • Collezione Bomboniera 2017
      • Collezione 2018
      • Collezione Bomboniera Siciliana 2018
      • Collezione Bomboniera Linea Mare 2018
      • Coffe Siciliane in Maiolica 2021
      • Linea Shabby Chic
    • Piastrelle
      • Decori 10 x 10
      • Decori 15 x 15
      • Decori 20 x 20
      • Decori 40 x 40
      • Decori Vari
      • Fasci
      • Numeri Civici
      • Pezzi Speciali
    • Illuminazione
      • Lampadari
      • Lumi
      • Portacandele
    • Oggetti per le aziende
      • Insegne
      • Piatti ed Orologi
      • Quadri Personalizzati
      • Gadget
    • Mattonelle
    • Natale
    • Vasi
      • Albarelli
      • Portaombrelli
      • Sottovasi
      • Vasi e Bottiglie
      • Anfore
    • Oggettistica
      • Angeli
      • Capezzali
      • Scatole
      • Acquasantiere
    • Piatti
    • Orologi
      • Orologi da parete
      • Orologi da tavolo
    • Tavoli
      • Tavoli in ceramica
      • Tavoli in terracotta
    • Quadri e Pannelli Decorativi
      • Pannelli Decorativi
      • Quadri
    • Cucine in Muratura
    • Gioielli in ceramica
    • Ventagli
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti