• 3460288748
  • info@ceramichepatriziadipiazza.com

Ceramiche Patrizia Di Piazza

  • Home
  • Catalogo
    Tradizioni Siciliane  Gioielli Bomboniere Collezioni Blasoni Piastrelle
    Mattonelle Illuminazione Orologi Tavoli Piatti Vasi
    Quadri e Pannelli Serie Cucina Cucina in Muratura Oggettistica Gadgets per le Aziende Ventagli
    Natale          
  • Servizi
  • Eventi
  • News

    Articoli più letti

    • Mappa
    • Addobbi per buffet matrimoni, comunioni, battesimi ecc con le ceramiche artistiche siciliane
    • Gioielli in Ceramica Siciliana
    • Nuova Collezione di Bomboniere per il 2016
    • Cucine in muratura in Ceramica Artistica Siciliana

    Ultimi Articoli

    Bomboniera 2023 Fantasy 14 Maggio 2023
    Contatti 03 Novembre 2022
    Gazzetta TPRA Challenge 2021 Tennis Club Bagheria 30 Aprile 2021
    La Ceramica Artistica Siciliana celebra Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 09 Aprile 2018
    La Ceramica Artistica Siciliana celebra il 6° Trofeo del Mare di Bagheria - Gara di Corsa Cittadina 29 Marzo 2018

Eventi

Eventi
26 Giugno 2017
Visite: 1504

Presentazione del libro “I Decollati, Malviventi o Martiri”, di Mariano Lanza e benedizione di una ceramica artistica di Patrizia Di Piazza

  • Stampa
  • Email

La vicenda storica dei giustiziati a morte nella Palermo del '700,

ricordata da un libro di Mariano Lanza

e dalla Ceramica Artistica Siciliana di Patrizia Di Piazza

Le Anime dei decollati, elemento di devozione dei palermitani che intreccia da secoli fede e avvenimenti storici, ha costituito il tema principale della Santa Messa svoltasi giorno 8 giugno 2017, presso la parrocchia Maria Ss. del Carmelo ai Decollati.

anime decollati libro mariano lanza i decollati malviventi o martiri quadrilobo ceramica artistica siciliana patrizia di piazza

Si tratta di una serie di eventi storici avvenuti fra il  XVIII ed il XIX secolo: nei pressi del fiume Oreto, su un terreno di proprietà del marchese di Santa Marina, venne edificata  una chiesa intitolata Santa Maria del Fiume, attualmente la chiesa è proprio quella di Maria Santissima del Carmelo ai Decollati, situata nella zona che fa capo al quartiere di Corso dei Mille, vicino al ponte dell’Ammiraglio, ricordato da tutti per le imprese garibaldine.
 
L’ 8 luglio del 1799, le autorità decisero che i cadaveri dei giustiziati dovevano essere seppelliti nel nuovo cimitero annesso alla chiesetta, anziché in quello che si trovava presso l’ospedale di San Bartolomeo alla Cala, come era avvenuto fino a quel momento.
 
In verità più che un cimitero, il luogo scelto per queste tumulazioni, era un carnaio in cui venivano gettati alla rinfusa, dentro una botola posta nella piazzetta davanti alla chiesa, indiscriminatamente corpi di assassini, rei politici, ed innocenti vittime dell’iniquità di una giustizia sommaria.
 
Nel cimitero di Santa Maria del Fiume, non vi era purtroppo un'anagrafe delle tumulazioni, gli unici documenti erano delle ricevute di consegna dei cadaveri.
 
Un particolare macabro rievoca la crudeltà efferata che regnava in quel luogo: alcune teste di decapitati, venivano poste in una piramide in muratura, dentro dei finestrini; questa piramide era collocata davanti alla chiesa perchè servisse a tutti da monito. I palermitani ne rimasero talmente impressionati, che quando parlavano del ponte vicino il cimitero lo chiamavano “il ponte delle teste”.
 
Nel novembre del 1881 un’esondazione del fiume Oreto, fece disperdere i documenti conservati nella chiesa e i resti mortali che giacevano nelle fosse comuni, ancora oggi a testimonianza di quella crudeltà, rimane solo un cippo funerario che raffigura le anime purganti dei corpi decollati.
 
La religiosità del popolo palermitano non tardò a manifestarsi, ben presto iniziò a farsi strada fra la gente comune,  una devozione verso le anime dei giustiziati, ritenute delle entità spirituali che vagano senza meta alla ricerca della pace eterna e che in cambio di una preghiera per la loro salvezza, fornivano consigli sotto forma di "segni" (l'abbaiare di un cane, il pianto di un bambino, un grido lontano ecc.) o addirittura dispensavano delle grazie.
 

Dopo la Messa, celebrata in occasione del compleanno del parroco, padre Giacomo Ribaudo, è stata effettuata la presentazione del libro “I Decollati, Malviventi o Martiri”, di Mariano Lanza che ne ha curato i testi, mentre Domenico Pecoraro si è occupato delle fotografie ed il Monsignore Corrado Lorefice ha redatto la prefazione, Nicasio Zampognaro è stata la "voce narrante" del libro, infine, Mons. Giuseppe Bucaro ha svolto le mansioni di presentatore.

La giornata è stata allietata dalle musiche di Francesco Maria Martorana, il quale da anni collabora con il poeta e scrittore Mariano Lanza (dalla loro collaborazione ebbe origine l'opera teatrale: "Don Ferdinando Gravina e il gran ballo di villa Palagonia", in occasione del 300° anniversario di Villa Palagonia) e dalle poesie di Michelangelo Balistreri, responsabile del Museo delle Acciughe di Aspra.

Durante la presentazione del libro si è svolta anche la benedizione della ceramica artisitca dedicata ai Decollati: un quadrilobo realizzato dall'artista bagherese Patrizia Di Piazza.

Rassegna Stampa

“I Decollati, Malviventi o Martiri”, opera di Mariano Lanza in ricordo dei giustiziati nella Palermo del XXVIII secolo, accompagnato dalla Ceramica Artistica Siciliana di Patrizia Di Piazza

 Galleria Fotografica

Indice Eventi

Evento Precedente: Raduno di auto e moto d'epoca a Bagheria - 2 Giugno 2017       Evento Successivo: Palermo Città Vetrina del Distretto Turistico Palermo - Costa Normanna - 14 Luglio 2017

 

 

 

 

 

 

Pin It
Whatsapp
  • Articolo precedente: “Palermo Città Vetrina del Distretto” - Fiera di Promozione Artigianale organizzata dal Distretto Turistico Palermo Costa Normanna, dove si fa valere anche la Ceramica Artistica Siciliana Indietro
  • Articolo successivo: Raduno di auto e moto d’epoca a Bagheria - 2 giugno 2017 Avanti
© 2025 Ceramiche Patrizia Di Piazza Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Bomboniere
      • Buffet - confetti per eventi
      • Animali
      • Varie
      • Bomboniera Siciliana
      • Collezione Bomboniere 2015
      • Collezione Bomboniere 2016
      • Collezione Bomboniere 2017
      • Bomboniera Siciliana 2018
      • Linea mare 2018
    • Tradizioni Siciliane
      • Teste di Moro
      • Carretti Siciliani
      • Scaldini
      • Bummoli
      • Bambole
      • Pigne
      • Fiaschi
      • Triscele e Medaglioni
    • Serie Cucina
      • Accessori
      • Antipastiere
      • Appendini
      • Barattoli
      • Boccali
      • Centrotavola
      • Servizi da caffè
      • Servizi di piatti
      • Servizi da Macedonia
      • Zuppiere e Biscottiere
      • Tortiere
    • Blasoni
    • Collezioni
      • Tradizioni Siciliane 2019
      • Collezione Gioielli 2019
      • Azzurra Olanda
      • Caltagirone
      • Mare Rosso
      • Melograno Blu
      • Rosè
      • Green Nery
      • Collezione Natale 2014
      • Collezione Natale 2015
      • Collezione Natale 2017
      • Collezione Natale 2019
      • Collezione Bomboniera 2015
      • Collezione Bomboniera 2016
      • Collezione Bomboniera 2017
      • Collezione 2018
      • Collezione Bomboniera Siciliana 2018
      • Collezione Bomboniera Linea Mare 2018
      • Coffe Siciliane in Maiolica 2021
      • Linea Shabby Chic
    • Piastrelle
      • Decori 10 x 10
      • Decori 15 x 15
      • Decori 20 x 20
      • Decori 40 x 40
      • Decori Vari
      • Fasci
      • Numeri Civici
      • Pezzi Speciali
    • Illuminazione
      • Lampadari
      • Lumi
      • Portacandele
    • Oggetti per le aziende
      • Insegne
      • Piatti ed Orologi
      • Quadri Personalizzati
      • Gadget
    • Mattonelle
    • Natale
    • Vasi
      • Albarelli
      • Portaombrelli
      • Sottovasi
      • Vasi e Bottiglie
      • Anfore
    • Oggettistica
      • Angeli
      • Capezzali
      • Scatole
      • Acquasantiere
    • Piatti
    • Orologi
      • Orologi da parete
      • Orologi da tavolo
    • Tavoli
      • Tavoli in ceramica
      • Tavoli in terracotta
    • Quadri e Pannelli Decorativi
      • Pannelli Decorativi
      • Quadri
    • Cucine in Muratura
    • Gioielli in ceramica
    • Ventagli
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti